Gebäudeinformatiker/-in
Gebäudeinformatiker/-in

Informatici degli edifici

Ditemi di più!
Cerco

Ti interessano la tecnologia, l’informatica e il futuro? Per avere edifici e impianti industriali intelligenti servono informatici degli edifici intelligenti che li programmano.

Formazione

4 anni di formazione di base in azienda con 1 giorno di scuola professionale a settimana

Requisito

Scuola dell’obbligo completata

Maturità professionale

Opzionale: maturità professionale durante o dopo la formazione professionale di base

Contenuti didattici

  • Pianificazione e direzione del progetto: dall’idea del cliente al rapporto conclusivo
  • Interconnessione: rendi i sistemi «smart»
  • Programmazione: adatti le funzioni dei diversi software
  • Sicurezza: garantisci la sicurezza e la protezione dei dati
  • Manutenzione e assistenza: ultimi aggiornamenti del software e riparazioni

Salario

Di norma tra 850.– e 1600.– franchi, a seconda dell’anno di formazione

Titolo finale

Attestato federale di capacità (AFC):

  • Informatico/a degli edifici AFC

Trova un apprendistato o un tirocinio di prova.

Cerco
Più info sulla professione
Più info sulla professione

Informatico/a degli edifici

Gli edifici di oggi non sono più soltanto quattro mura e un tetto: sono oggetti che pensano. Ed è qui che entri in gioco tu: combini tecnologia e informatica con la moderna tecnica della costruzione per fare in modo che gli edifici diventino smart. Gli informatici degli edifici si occupano di installazione, programmazione e manutenzione dei sistemi che portano più comodità, sicurezza ed efficienza energetica nella vita di tutti i giorni.

Già nella fase di progettazione di un edificio assumi un ruolo chiave: concepisci le reti, scegli i sistemi multimediali e di automazione più adatti e ti occupi della loro integrazione. In cantiere o presso la clientela configuri i sistemi, li avvii e controlli che tutto funzioni come desiderato. Fai in modo che le persiane si chiudano quando splende il sole, che l’illuminazione si adegui automaticamente o che l’home cinema si avvii premendo un pulsante – sempre puntando su interconnessione, sicurezza e facilità d’uso.

Nel tuo lavoro quotidiano usi spesso un computer, programmi sistemi e analizzi dati. Allo stesso tempo ti rechi anche in uffici, locali tecnici, edifici residenziali o centri di calcolo. Lavori in squadra, spesso in collaborazione con professionisti di elettrotecnica, edilizia o IT. I tuoi progetti molto variegati e richiedono capacità sia tecniche che progettuali.

Come informatico degli edifici ti puoi specializzare in tre indirizzi professionali:

  • Automazione degli edifici: dai vita agli edifici collegando le infrastrutture alla rete e garantendo la sicurezza dei sistemi.
  • Comunicazione e multimedia: crei universi multimediali moderni in edifici che spaziano dalla sala conferenze all’home cinema. Le priorità sono l’intrattenimento perfetto e la comunicazione impeccabile.
  • Pianificazione: realizzi disegni tecnici precisi e coordini i progetti con tutti gli indirizzi professionali coinvolti. Per avere una comprensione a tutto tondo svolgi due stage di tre mesi negli altri indirizzi professionali.

Grazie a te, gli edifici sono funzionali ma anche intelligenti. Sei l’anello di collegamento tra tecnologia moderna e futuro digitale.

Gebäude­informatiker/-in

Copyright e-chance.ch

Formazione

Gli informatici degli edifici svolgono la loro formazione in diverse aziende specializzate in settori come installazioni elettriche, tecnica della costruzione, telecomunicazione o multimedia. Queste imprese forniscono la formazione pratica, a cui si aggiungono i corsi interaziendali e la frequenza della scuola professionale. La formazione scolastica occupa di solito 1 o 2 giorni a settimana e permette di acquisire conoscenze teoriche da applicare nel lavoro pratico.

Copyright e-chance.ch

Tecnica della costruzione, mi piace: progettazione, lavoro artigianale e high-tech

Varietà

Mestieri con un futuro

Prospettive

Realizzazione personale

Sostenibilità

Maggiori informazioni

Più info