Gebäudetechnikplaner/-in – suissetec
Gebäudetechnikplaner/-in – suissetec

Progettisti nella tecnica della costruzione

Ditemi di più!
Play
Hai la stoffa giusta?
Cerco

Informatica, matematica/geometria e capacità di rappresentazione spaziale: sono i tuoi punti di forza? Come progettista nella tecnica della costruzione puoi scegliere fra tre rami professionali: riscaldamento, ventilazione e impianti sanitari.

Formazione

4 anni di formazione di base in azienda con 1 giorno di scuola professionale a settimana

Requisito

Scuola dell’obbligo completata

Maturità professionale

Opzionale: maturità professionale durante o dopo la formazione professionale di base

Contenuti didattici

  • Progettazione di impianti di tecnica della costruzione
  • Modellazione e visualizzazione di impianti di tecnica della costruzione
  • Progettazione di impianti sanitari, di riscaldamento e raffrescamento ovvero di ventilazione e climatizzazione

Salario

Di norma tra 850.– e 1600.– franchi, a seconda dell’anno di formazione

Titolo finale

Attestato federale di capacità (AFC):

  • Progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC
  • Progettista nella tecnica della costruzione ventilazione AFC
  • Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari AFC

Trova un apprendistato o un tirocinio di prova.

Cerco
Più info sulle professioni
Più info sulle professioni

Progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento

Progettista nella tecnica della costruzione ventilazione

Progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari

Come progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento, ventilazione o impianti sanitari sei la mente tra gli artigiani. Per prima cosa calcoli e disegni al computer i piani per il montaggio. Successivamente, in officina o in cantiere ti coordini con gli addetti al montaggio, la committenza, gli architetti e/o gli ingegneri e fai in modo che tutto funzioni alla perfezione, letteralmente secondo i piani: avanzamento dei lavori, tempistiche, budget e molto altro.

Per nuove costruzioni e ristrutturazioni verifichi nei minimi dettagli come possono essere progettati i vari impianti. Dopodiché passi all’elaborazione dettagliata. Qui esegui i calcoli necessari e disegni i piani per il montaggio degli impianti. Questi piani cambiano a seconda dell’indirizzo professionale:

  • Come progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento ti occupi di impianti di riscaldamento e raffrescamento.
  • Come progettista nella tecnica della costruzione ventilazione ti concentri sugli impianti di ventilazione e climatizzazione.
  • Come progettista nella tecnica della costruzione impianti sanitari lavori principalmente sugli impianti idrici (acqua sanitaria e di scarico) negli edifici.
Der Jobs als Gebäudetechnikplaner/-in

Formazione

Un grossa fetta di questa attività si svolge al computer, perché i piani vengono creati con Computer Aided Design (CAD) e le parti dell’impianto sono configurate con l’aiuto del software. Sempre più spesso viene utilizzato anche il metodo di lavoro detto BIM (Building Information Modeling), in cui i processi vengono visualizzati e modellati in modo completamente digitale per tutte le figure coinvolte nei lavori. Senza dimenticare che nelle tue progettazioni includi tecnologie sostenibili e innovative per costruire un futuro vivibile!

Il tuo percorso si compone di una formazione pratica in una ditta esecutrice di impianti sanitari, di riscaldamento o di ventilazione oppure in uno studio di ingegneria per la tecnica della costruzione. Si aggiungono poi i corsi interaziendali e 1–2 giorni a settimana di scuola professionale. Inoltre, nel corso della formazione trascorri un periodo d’impiego in un cantiere per capire come si svolgono effettivamente i processi.

Ti piacciono i numeri, la tecnologia e la precisione? Allora questa è la professione che fa per te!

Tecnica della costruzione, mi piace: progettazione, lavoro artigianale e high-tech

Varietà

Mestieri con un futuro

Prospettive

Realizzazione personale

Sostenibilità

Maggiori informazioni

Più info