

Installatori di riscaldamenti
Hai talento manuale? Gli impianti tecnici ti scaldano il cuore, ma mantieni il sangue freddo di fronte alla complessità? Allora la figura di installatore di riscaldamenti potrebbe essere il mestiere dei tuoi sogni.
Formazione
4 anni di formazione di base in azienda con 1 giorno di scuola professionale a settimana
Requisito
Scuola dell’obbligo completata
Maturità professionale
Opzionale: maturità professionale durante o dopo la formazione professionale di base
Contenuti didattici
- Pianificazione dei lavori
- Montaggio di impianti e apparecchi termotecnici
- Installazione di condotte ed equipaggiamenti
- Montaggio di componenti che diffondono calore
- Messa in funzione degli impianti termotecnici
Salario
Di norma tra 850.– e 1600.– franchi, a seconda dell’anno di formazione
Titolo finale
Attestato federale di capacità (AFC):
- Installatore/trice di riscaldamenti AFC
Trova un apprendistato o un tirocinio di prova.
Installatori di riscaldamenti
Come installatore di riscaldamenti porti il comfort negli edifici. Ti occupi dell’installazione, manutenzione e riparazione di impianti di riscaldamento e climatizzazione. Il tuo obiettivo è far arrivare il calore dove è necessario. Le energie rinnovabili giocano un ruolo importante nei moderni sistemi di riscaldamento. Con il tuo know-how dai quindi un grande contributo al risparmio energetico e alla protezione dell’ambiente.
Alla tua postazione di lavoro trovi, tra le altre cose, un banco di lavoro con una morsa, un impianto di saldatura e vari macchinari. Un’altra fetta importante di questo mestiere consiste nella preparazione del materiale per i cantieri. Tra i vari compiti rientra il montaggio corretto delle pompe di calore, seguendo i piani. Si tratta quindi di posare le condotte, isolarle contro le dispersioni termiche e installare le pompe di circolazione.
L’attività viene svolta prevalentemente al coperto in edifici ristrutturati o di nuova costruzione. Qui lavori perlopiù in coppia o incontri in cantiere i professionisti di altre maestranze.

Formazione
La formazione si svolge in un’azienda che si occupa di riscaldamenti o in un’azienda mista (riscaldamento/ventilazione/impianti sanitari), con l’aggiunta dei corsi interaziendali e di 1 giorno a settimana di scuola professionale. Nel corso della tua formazione acquisisci diverse competenze operative, che si articolano in competenze professionali, metodologiche, sociali e personali. Insomma, se ti piace lavorare con le mani, la tecnologia ti appassiona e vuoi fare qualcosa per l’ambiente, allora cogli questa occasione e diventa professionista dei riscaldamenti!

Tecnica della costruzione, mi piace: progettazione, lavoro artigianale e high-tech
Varietà
Mestieri con un futuro
Prospettive
Realizzazione personale
Sostenibilità



